Skip to main content

AIS Lombardia inaugura il nuovo anno con la settima edizione di uno degli eventi più attesi dai suoi membri: “Enozioni a Milano“. Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, Milano si trasformerà nella capitale del vino, ospitando 12 masterclass, 2 banchi d’assaggio e la premiazione di 3 figure di spicco dell’enogastronomia.

Un appuntamento imperdibile per il mondo della sommellerie

Il “Premio Enozioni a Milano”: una scultura creata dall’artista Sandro Granucci

L’esclusiva Cena di Gala, prevista per venerdì 31 gennaio, darà il via alla manifestazione. Durante la serata, sarà consegnato il “Premio Enozioni a Milano”, rappresentato da una scultura creata dall’artista toscano Sandro Granucci, assegnato a tre personalità che hanno contribuito a diffondere la cultura del vino italiano a livello nazionale e internazionale.

“Enozioni a Milano è sin dalla sua prima edizione del 2018 una grande festa dedicata alla grande famiglia dei sommelier lombardi, ma non solo, e al mondo del vino” – afferma Hosam Eldin Abou Eleyoun, presidente di AIS Lombardia“Lo spirito di questa tre giorni è proprio quello di emozionarsi con il vino, grazie alla realizzazione di eventi esclusivi, condotti da relatori di grande competenza e capacità comunicativa, un po’ come i 3 personaggi che ogni anno vengono insigniti del premio che apre l’evento”.

Banchi d’assaggio e masterclass di alto livello

Due grandi banchi d’assaggio saranno i protagonisti del weekend. Sabato 1° febbraio, dalle 14:30 alle 19:30, “Calice nel Paese delle Meraviglie” offrirà un viaggio tra le tante sfaccettature del panorama enologico italiano. Domenica 2 febbraio, sempre dalle 14:30 alle 19:00, l’evento “Veni, Vidi, FIVI” metterà in risalto i vini di produttori lombardi appartenenti alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).

Le giornate di sabato e domenica saranno inoltre animate da masterclass esclusive riservate ai soci AIS, condotte da esperti come Nicola Bonera, Armando Castagno, Samuel Cogliati Gorlier, Guido Invernizzi, Luisito Perazzo, Artur Vaso e Massimo Zanichelli. Questi appuntamenti offriranno l’opportunità di degustare etichette rare e prestigiose provenienti dai principali territori vinicoli italiani e internazionali.

Un’occasione speciale per un anniversario importante

“Ogni anno attendiamo con grande trepidazione questo momento – conclude il presidente di AIS Lombardia – ma questa volta siamo particolarmente emozionati perché rappresenterà anche il primo di altri eventi che abbiamo in programma in Lombardia per festeggiare il 60° anniversario della fondazione dell’Associazione Italiana Sommellier”.

Milano si prepara dunque a vivere una bella settimana di emozioni indimenticabili, celebrando l’eccellenza del vino e l’arte della sommellerie.

Di questo Autore