Skip to main content

Vini e bevande

Oltre ai vini, che hanno la centralità della rubrica, sono trattati sake, distillati, birre e altre bevande. I vini sono descritti singolarmente o in degustazioni comparate, spesso abbinatre ai cibi. In questa categoria trovano spazio selezioni di vini da stappare in particolari occasioni dell’anno, di etichette presentate nelle fiere e negli eventi specializzati, produzioni insolite. Sono considerati con attenzione gli orange wine, i vini macerati, i vini “anforati” oltre a quelli biodinamici e biologici. Citylightsnews segnala inoltre anche vini di altri paesi quando si impongono per qualità od originalità.

Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satira Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satiraIn evidenzaLifestyleVini e bevande

Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satira

L’evento internazionale di satira Spirito di Vino, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia sotto la guida di Elda Felluga, torna per celebrare un importante traguardo: i suoi 25 anni. L’idea di "comunicare il vino" attraverso l’irriverente linguaggio della satira si afferma come filo conduttore dell’iniziativa, dove il…
Le etichette di Rosset Terroir sono l’espressione della Valle D’Aosta Le etichette di Rosset Terroir sono l'espressione della Valle D'AostaIn evidenzaVini e bevande

Le etichette di Rosset Terroir sono l’espressione della Valle D’Aosta

Una storia la loro, raccontata da Nicola Rosset titolare, debuttata nel 2001 a Quart, quando la famiglia decide di trasferire la propria esperienza secolare nel campo della distillazione (la madre di Nicola è una Levi) alla viticoltura valdostana. Dato che la Valle d’Aosta è considerata una delle regioni vitivinicole più…
Grignano: i Chianti Rufina Riserva e altri calici Grignano: i Chianti Rufina Riserva e altri caliciIn evidenzaVini e bevande

Grignano: i Chianti Rufina Riserva e altri calici

Abbiamo incontrato Tommaso Inghirami, dell’azienda toscana Grignano, in un press lunch organizzato a Milano dall’agenzia di comunicazione PR Comunicare il Vino presso il ristorante illiberty Milano. L’incontro ci ha permesso di conoscere l’azienda, della quale proponiamo una breve presentazione, e di degustare alcuni vini tra i quali cinque annate di Chianti Rufina Riserva Poggio Gualtieri. Grignano…
Tipicità e territorialità di 8 vini della Cantina Alice Bel Colle In evidenzaVini e bevande

Tipicità e territorialità di 8 vini della Cantina Alice Bel Colle

Tipicità e territorialità di 8 vini della Cantina Alice Bel Colle Abbiamo partecipato alla degustazione di alcune etichette di vini monferrini presso la Cantina Alice Bel Colle che presentammo qui. Ci limiteremo qui, pertanto, a ricordare che si tratta di una rappresentativa realtà vitivinicola dell’Alto Monferrato Acquese, a 420 metri…
8 chicche dall’wine tasting di WOW! The Italian Wine Competition 2024 8 chicche dall’wine tasting di WOW! The Italian Wine Competition 2024In evidenzaVini e bevande

8 chicche dall’wine tasting di WOW! The Italian Wine Competition 2024

Abbiamo partecipato a WOW! Milano 2024 prima edizione dell’wine tasting che riunisce le etichette vincitrici di WOW! The Italian Wine Competition 2024 la competizione enologica della rivista Civiltà del Bere tenutasi a fine di novembre. Centociquanta le etichette proposte. Tra quelle degustate che ci hanno particolarmente emozionato, ne abbiamo scelte…
Festeggiare con le bollicine: viaggio dalla Franciacorta a Trento Festeggiare con le bollicine: viaggio dalla Franciacorta a TrentoLifestyleVini e bevande

Festeggiare con le bollicine: viaggio dalla Franciacorta a Trento

Bollicine dalla Franciacorta a Trento. Dodici etichette, selezionate fra l’eccellenza di due territori particolarmente vocati per la produzione di grandi bollicine - Franciacorta e Trentodoc -, perfetti per i brindisi delle feste nonché ottimi compagni per pranzi e cene non solo nel periodo festivo. Ecco perché abbiamo scelto 12 etichetti,…
10 calici di bollicine per festeggiare da Natale a Capodanno 10 calici di bollicine per festeggiare da Natale a CapodannoIn evidenzaLifestyleVini e bevande

10 calici di bollicine per festeggiare da Natale a Capodanno

Le bollicine hanno il sapore delle feste, comunicano allegria e anche convivialità. E sono “obbligatorie”, nei brindisi di inizio festività. così come allo scoccare della mezzanotte dell’ultimo dell’anno. Vi proponiamo dieci etichette di spumanti prodotti con Metodo Charmat e con Metodo Classico. La selezione comprende anche tre referenze francesi (delle…
A spasso tra le vigne del Friuli Venezia Giulia con Diversity Ark In evidenzaLifestyleVini e bevande

A spasso tra le vigne del Friuli Venezia Giulia con Diversity Ark

Questa volta il nostro racconto non verterà solo sulle quattro diverse cantine visitate tra le denominazioni del Collio, dei Colli Orientali e dell’Isonzo, ma sul percorso fatto con le diverse figure di Diversity Ark a osservare nelle vigne le diverse specie botaniche, la biodiversità animale degli insetti, la tipologia dei…
Basilea: Nuova Bottega Prosecco Bar all’Aeroporto Internazionale Basilea: Nuova Bottega Prosecco Bar all'Aeroporto InternazionaleLifestyleVini e bevande

Basilea: Nuova Bottega Prosecco Bar all’Aeroporto Internazionale

Bottega Prosecco Bar continua la sua espansione internazionale con l'apertura di una nuova location all'aeroporto di Basilea, in collaborazione con il gruppo Lagardère. La struttura è stata inaugurata il 29 novembre, proprio in vista delle festività natalizie e del conseguente aumento del traffico passeggeri. L'EuroAirport Basilea-Mulhouse-Friburgo, come viene ufficialmente chiamato,…
Redazione
17/12/2024
12 vini bianchi da stappare e degustare, non solo a Natale In evidenzaVini e bevande

12 vini bianchi da stappare e degustare, non solo a Natale

Le occasioni per stappare e degustare un vino bianco sono tante: brindisi, aperitivi, per accompagnare antipasti, piatti di pesce, di carni bianche, vegetariani. Sono di fatto i vini più richiesti dal mercato. E per le festività natalizie abbiano selezionato dodici etichette speciali, non solo italiane, ognuna dotata di una propria…
Andrea Moser e i suoi nuovi temporary wine Fly e Run, nati a Caldaro In evidenzaVini e bevande

Andrea Moser e i suoi nuovi temporary wine Fly e Run, nati a Caldaro

L'enologo trentino Andrea Moser continua il suo percorso con AMProject presentando due nuovi temporary wine: Fly e Run. Questa volta le uve provengono da un vigneto speciale, situato proprio sopra il lago di Caldaro, un luogo che Andrea considera casa. Per la seconda annata dei Temporary Wine – vini unici,…
CityLightsNews
14/12/2024
I Vignaioli Valle di Mezzane si raccontano in un Convegno-Degustazione I Vignaioli Valle di MezzaneIn evidenzaVini e bevande

I Vignaioli Valle di Mezzane si raccontano in un Convegno-Degustazione

Valle di Mezzane si trova nel Veronese, tra la Valdadige e il confine provinciale orientale. È una realtà vitivinicola con caratteristiche proprie che differiscono da quelle della restante area, tant’è che i produttori locali da anni sostengono la necessità di riconoscerla come sottozona della DOC Valpolicella di cui la valle…
Lantieri e le sue interpretazioni di Franciacorta Docg Lantieri e le sue interpretazioni di Franciacorta DocgIn evidenzaVini e bevande

Lantieri e le sue interpretazioni di Franciacorta Docg

Lantieri e le interpretazioni di Franciacorta Docg. Produrre Franciacorta eccellenti, rinnovando l’antica tradizione di famiglia con una visione e uno stile nuovi. Era questo il sogno, oggi realizzato, di Fabio Lantieri de Paratico, quando negli anni ‘90 ha deciso di intraprendere questo percorso. Nel corso di un incontro a Milano…