Skip to main content

Nella categoria ristoranti si raccontano le novità del settore, anche di delivery e di take away, e sono pubblicate le recensioni dei ristoranti visitati. Sono inoltre segnalati locali, con attenzione ai cocktail bar.

Good Mood è attento anche alle iniziative del mondo ristorativo, che possono essere pranzi o cene per sostenere una causa.  A volte possono essere panoramiche sui ristoranti che in occasione di una particolare data o festività propongono menu dedicati. Inoltre si rileva come i cocktail bar siano parte sempre più integrande della ristorazione con pairing tra bevande miscelate e cibi.

Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine diningIn evidenzaLifestyleRistoranti & Locali

Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining

Il ristorante si inserisce in un elegante relais, frutto della ristrutturazione di una deliziosa cascina emiliana nel  Piacentino. L’ambiente è raffinato, con una spaziosa sala, tavoli ben distanziati e un camino che aggiunge un tocco di calore. La cucina si ispira ai sapori del territorio, senza rinunciare a proposte a…
Read More
La Fornace e la cucina del fuoco
La Fornace e la cucina del fuocoIn evidenzaLifestyleRistoranti & Locali

La Fornace e la cucina del fuoco

Al ristorante La Fornace il fuoco svolge un ruolo essenziale, è il vero protagonista: utilizzato sin dalla preistoria per cuocere i cibi, rappresenta oggi non solo la convivialità e il piacere dello stare insieme a tavola, ma si rivela esaltatore naturale dei sapori, conferendo ai piatti un gusto unico e…
Read More
El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di Milano
El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di Milano
El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di MilanoIn evidenzaNewsRistoranti & Locali

El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di Milano

In scena lo spettacolo "Thriller" che omaggia i personaggi dell'orrore e per tutti "Shivers", un'innovativa versione del classico cocktail Bloody Mary. Evento unico del cena spettacolo esclusivo che promette di essere terrificante. In occasione del dia de los muertos, la serata de El Porteño Prohibido si accende con uno spettacolo…
Read More
Presentazione della Guida “Milano e Lombardia a Tavola”
Presentazione della Guida “Milano e Lombardia a Tavola”In evidenzaRistoranti & Locali

Presentazione della Guida “Milano e Lombardia a Tavola”

Il ristorante DaV Milano ha ospitato la presentazione della Guida "Milano e Lombardia a Tavola 2025", un’opera che celebra la ricchezza culinaria della regione attraverso una vasta selezione: 200 ristoranti, 45 pizzerie, 25 vini e 40 prodotti tipici. Durante l’evento, sono stati conferiti diversi riconoscimenti a eccellenze del settore, tra…
Read More
La nuova sede di Uovodiseppia, il ristorante milanese di Pino Cuttaia
La nuova sede di Uovodiseppia, il ristorante milanese di Pino Cuttaia
La nuova sede di Uovodiseppia, il ristorante milanese di Pino CuttaiaIn evidenzaRistoranti & Locali

La nuova sede di Uovodiseppia, il ristorante milanese di Pino Cuttaia

Uovodiseppia, il ristorante di Pino Cuttaia, che abbiano presentato qui, è un baluardo della cucina siciliana, quella del cuore, per cui calda senza però dimenticare i sapori del nord. Recentemente  si è trasferito in Porta Nuova, in una location dando il via a una collaborazione con Borgia Group (Bioesserì e…
Read More

Oltre ai vini, che hanno la centralità della rubrica, sono trattati sake, distillati, birre e altre bevande.  I vini sono descritti singolarmente o in degustazioni comparate, spesso abbinare ai cibi.

In questa categoria trovano spazio selezioni di vini da stappare in particolari occasioni dell’anno, di etichette presentate nelle fiere e negli eventi specializzati, produzioni insolite. Sono considerati con attenzione gli orange wine, i vini macerati, i vini “anforati” oltre a quelli biodinamici e biologiciCitylightsnews segnala inoltre anche vini di altri paesi quando si impongono per qualità od originalità.

Le news riguardano prodotti, ossia cibi e bevande, gli eventi come manifestazioni e kermesse del settore, i mercatini dell’usato, le novità in generale. Cityligtsnews con la sua attività giornalistica aggiorna i propri lettori, ma contestualmente segnala le novità che comunica direttamente il comparto enogastronomico e che riguardano sicuramente i produttori, ma non solo. 

Infatti sono news di interesse anche le attività di aziende e cantine rivolte a promuovere un territorio, una realtà che merita attenzione, attraverso concorsi o altre iniziative capaci di coinvolgere un ampio pubblico. Rientrano nelle news anche pubblicazioni e libri

Il lifstyle, che è spesso orientato sul luxury, racconta di Hotel e di relative spa, di saloni del gusto, arte e ristorazione… e nel lifestyle sono incluse interviste non solo di carattere gastronomico. Ma il lifestyle non è solo, non è tanto una sfaccettatura della mondanità, ma è anche uno stile di vita. Stile di vita che passa attraverso scelte alimentari, i propri acquisti, le mete dei viaggi, attento al benessere proprio e del pianeta. Stile virtuoso, quindi, che si esprime anche con la scelta di un vino in enoteca così come al ristorante e che Citylightsnews caldeggia e sostiene.

Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satira
Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satira
Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satiraIn evidenzaLifestyleVini e bevande

Spirito di Vino: il vino raccontato dalla satira

L’evento internazionale di satira Spirito di Vino, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia sotto la guida di Elda Felluga, torna per celebrare un importante traguardo: i suoi 25 anni. L’idea di "comunicare il vino" attraverso l’irriverente linguaggio della satira si afferma come filo conduttore dell’iniziativa, dove il…
Read More
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine diningIn evidenzaLifestyleRistoranti & Locali

Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining

Il ristorante si inserisce in un elegante relais, frutto della ristrutturazione di una deliziosa cascina emiliana nel  Piacentino. L’ambiente è raffinato, con una spaziosa sala, tavoli ben distanziati e un camino che aggiunge un tocco di calore. La cucina si ispira ai sapori del territorio, senza rinunciare a proposte a…
Read More
“Fontinami”: tre volte Fontina a Milano dal 10 al 23 febbraio
Fontinami torna con un tris di Fontina a Milano dal 10 al 23 febbraio
“Fontinami”: tre volte Fontina a Milano dal 10 al 23 febbraioFoodIn evidenzaLifestyle

“Fontinami”: tre volte Fontina a Milano dal 10 al 23 febbraio

Il Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina, per promuovere il celebrato formaggio della Valle d'Aosta, di fatto un'eccellenza italiana, ha portato a Milano la quarta edizione di Fontinami che si svolgerà dal 10 al 23 febbraio 2025. L’evento, volto a promuovere la Fontina a Milano, è stato presentato con…
Read More
Ostrica Cocktail Martini
Ostrica Cocktail Martini
Ostrica Cocktail MartiniIn evidenzaLifestyleRicette

Ostrica Cocktail Martini

Ostrica Cocktail Martini. Abbiano preparato un aperitivo abbinandovi un’ostrica nel senso che l’abbiamo lasciata cadere nella coppetta. La ricetta del dry Martini riportata dall’ IBA L’Associazione Internazionale dei Baristi, la massima autorità in fatto di cocktail è la seguente:Ricetta dry Martini IBA Ingredienti per 2 perone 120 ml di gin…
Read More
Champagne e Natale: cinque abbinamenti e regole essenziali per un brindisi perfetto
Champagne e Natale: cinque abbinamenti e regole essenziali per un brindisi perfetto
Champagne e Natale: cinque abbinamenti e regole essenziali per un brindisi perfettoLifestyle

Champagne e Natale: cinque abbinamenti e regole essenziali per un brindisi perfetto

Frutti di mare, arrosto di manzo, litchi e fichi secchi sono solo alcuni dei protagonisti della tavola natalizia che si sposano magnificamente con lo Champagne. Per dimostrare la versatilità e la ricchezza di questo vino, il Bureau du Champagne Italia ha collaborato con lo chef stellato Ciro Scamardella, il quale…
Read More

Nella categoria ricette sono comprese le tecniche culinarie supportate dalla scienza che non sempre sono le più adottate. Per quanto riguarda le ricette in senso stretto, queste sono realizzate prima di essere pubblicate, cui si aggiungono quelle d’autore, in genere di chef di ristoranti. La ricetta è lo spartito della cultura gastronomica cui Good Mood ha sempre creduto e sostenuto. Pertanto deve riflettere tale cultura rifuggendo da luoghi comuni  e dimostrandosi sempre aperta alla scienza così come  ai cambiamenti, al confronto  con altri paesi, capace così di arricchirsi senza perdere la propria identità.