Skip to main content

Ristoranti & locali

Ristoranti Good Mood CityLightsNews

Nella categoria ristoranti si raccontano le novità del settore, anche di delivery e di take away, e sono pubblicate le recensioni dei ristoranti visitati. Sono inoltre segnalati locali, con attenzione ai cocktail bar. Good Mood è attento anche alle iniziative del mondo ristorativo, che possono essere pranzi o cene per sostenere una causa. A volte possono essere panoramiche sui ristoranti che in occasione di una particolare data o festività propongono menu dedicati. Inoltre si rileva come i cocktail bar siano parte sempre più integrante della ristorazione con pairing tra bevande miscelate e cibi. Ristoranti Good Mood CityLightsNews ossia nel recensire un ristorante teniamo in considerazione più aspetti anche se quello cui attribuiamo maggiore importanza è il piatto, ossia la cucina. Ciò significa considerare le tecniche culinarie utilizzate per la preparazione, gli accostamenti delle materie prime, in numero degli ingredienti che costituiscono i piatti, l’equilibrio dei sapori e delle consistenze. La cucina può essere inoltre tradizionale, innovativa, creativa. Non diamo preferenze in base a queste impostazioni, ma controlliamo che ci sia sempre attenzione per le tecniche culinarie applicate, che le salse non siano appesantite da leganti quali farine, che vi sia equilibrio anche nell’impiego dei grassi. Il piatto è la sintesi del sapere del ristorante, ossia del cuoco e della brigata (se presente) che lavora con lui, o di chi lo aiuta. Ovviamente abbiamo più aspettative da un ristorante che vuole essere di fine dining rispetto a quelli a condizione familiare che propongono la tradizione regionale. Un altro aspetto evidenziato da molti ristoranti è l’approvvigionamento di prodotti a chilometro zero intendendo come tale l’utilizzo di prodotti locali. Pur considerando virtuosa una simile scelta, riteniamo che questa non debba essere vincolante. Ciò per dire che un ristorante dell’entroterra può avere vocazione ittica spaziando quindi oltre il proprio territorio. Semmai gioca un ruolo importante la stagionalità. Non sempre è auspicabile sostituire un prodotto agricolo nazionale, quando non è stagione, con uno importato da un paese lontano. Ciò per vari motivi. Innanzitutto se il prodotto è deperibile come un frutto o un ortaggio viene colto precocemente e quindi non ha la ricchezza nutrizionale di uno maturo. Inoltre per renderlo idoneo a trasporti che richiedono settimane di viaggio vengono trattati con additivi nocivi per la salute. Se ciò non bastasse mentre in Italia vi è una legislazione che limita l’impiego dei pesticidi, in paesi esteri spesso non esistono normative a riguardo e pertanto sono importati prodotti ad alto tasso di nocività. Lo stesso viaggio è fonte di inquinamento. Pertanto per alcuni prodotti vorremmo considerare chilometro zero l’intero territorio nazionale. Esistono eccezioni, che riguardano alcuni ingredienti importati, utilizzati nelle cucine etniche e ormai entrati nell’uso comune, anche se è preferibile, anche per questi ristoranti, l’approvvigionamento in Itala. In merito alla differenza tra trattoria e ristorante, a prescindere dalla ragione sociale, intendiamo ristorante la cucina in cui opera una brigata, mentre trattoria una conduzione familiare. Come anticipato anche in questo caso abbiamo aspettative diverse nel senso che se per la trattoria sono comprensibili errori “fisiologici” nel caso dei ristoranti no. Molti ristoranti sono dotati di forno elettrico o a legna per cuocere pizze e focacce. I ristoranti pizzerie sono una realtà consolidata perché permettono di soddisfare una clientela trasversale in quanto allo stesso tavolo vi è chi ordina un piatto dalla cucina e chi la pizza. In genere i ristoranti pizzeria rappresentano una categoria media e hanno per target rappresentato da famigliole e da giovani, ossia consumatori che non sono disposti a spendere più di tanto. Vi sono inoltre ottimi ristoranti regionali  che  propongono anche pizze come quello da noi recensito qui.  Nelle grandi città la ristorazione etnica è ormai consolidata e si trova a diversi livelli da quello di poche pretese come i fusion we can you eat, ai raffinati e costosi ristoranti giapponesi.

Gourmantico Summer Edition 2025 Gourmantico Summer Edition 2025Ristoranti & Locali

Gourmantico Summer Edition 2025

Gourmantico, il progetto promosso dall’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, torna con una nuova ed entusiasmante edizione: dopo il successo della versione invernale, quest’anno raddoppia con una Summer Edition, pensata per celebrare i sapori e gli abbinamenti inaspettati dell’estate.Dal 16 giugno al 10 agosto, 21 chef con i rispettivi team di cucina…
CityLightsNews
15/06/2025
Gianni Fernando vince la prima edizione dell’Italy Sushi Cup Gianni Fernando vince la prima edizione dell’Italy Sushi CupRistoranti & Locali

Gianni Fernando vince la prima edizione dell’Italy Sushi Cup

Eletto a Vercelli Gianni Fernando come il miglior sushiman italiano. Secondo gradino del podio per Clayton Kawamura: considerato l’alto livello della selezione italiana, il World Sushi Cup, che abbiamo presentato qui, ha deciso di accettare anche lui come partecipante per l’Italia.Pertanto Gianni Fernando e Clayton Kawamura rappresenteranno l’Italia al World…
CityLightsNews
03/06/2025
Talosa presenta la prima annata del suo Vino Nobile di Montepulciano Pieve Le Grazie In evidenzaRistoranti & Locali

Talosa presenta la prima annata del suo Vino Nobile di Montepulciano Pieve Le Grazie

Talosa, storica azienda vinicola di Montepulciano, si conferma protagonista nella valorizzazione del Vino Nobile grazie alla sua adesione convinta al progetto Pievi del Nobile, un’iniziativa intrapresa dal suo Consorzio che sta riscrivendo il futuro della denominazione attraverso la zonazione e la riscoperta delle sue vigne storiche.Con la sua prima annata…
Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di Palma Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di PalmaIn evidenzaRistoranti & Locali

Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di Palma

Con oltre un secolo di storia e citato nella prima Guida Michelin del 1956, Da Giovannino Bistrot, ristorante adagiato sulle rive del borgo di Malgrate, rappresenta, da sempre, un punto di riferimento della tradizione culinaria lecchese e ha appena riaperto i battenti dopo una fase di rinnovamento che ha regalato…
Laura Biffi
17/04/2025
Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di Verona Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di VeronaIn evidenzaRistoranti & Locali

Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di Verona

A dodici anni dalla chiusura che aveva privato Verona di una delle sue trattorie storiche tempio di convivialità dei veronesi, nota anche ai turisti, riapre Trattoria La Pigna, al numero 4B nell’omonima via, a pochi passi da Piazza delle ErbeLa sfida di rilanciare un pezzo importante della storia ristorativa scaligera…
Proposte veg e vegan di ispirazione asiatica al Bluesquare – Contemporary Inn In evidenzaRistoranti & Locali

Proposte veg e vegan di ispirazione asiatica al Bluesquare – Contemporary Inn

Proposte veg e vegan al Bluesquare. Di recente apertura, Bluesquare si trova in via Tortona in una location spaziosa con ampio dehors. All’ingresso si è accolti dal lungo bancone del cocktail bar, irrinunciabile nei locali che si definiscono contemporanei, ossia attuali, che hanno il pregio di disporre di una cocktail…
L’assenzio, protagonista per una serata a Flores Cocteles! L’assenzio, protagonista per una serata a Flores Cocteles!In evidenzaRistoranti & Locali

L’assenzio, protagonista per una serata a Flores Cocteles!

La Flores Guest Series, ideata dalla Dorrego Company, continua il suo viaggio nell'universo della mixology d'autore, rendendo omaggio ai sapori e alle suggestioni dell'America Latina. Flores Cócteles, situato in via Macedonio Melloni 9 a Milano, accoglie alcuni tra i migliori bartender nazionali e internazionali per serate uniche all'insegna della sperimentazione…
CityLightsNews
03/03/2025
C’era una volta la chiatta a Milano sul Naviglio Grande. Ri-approda oggi con qualità e gusto C’era una volta la chiatta a Milano sul naviglio Grande. Ri-approda oggi con qualità e gustoIn evidenzaRistoranti & Locali

C’era una volta la chiatta a Milano sul Naviglio Grande. Ri-approda oggi con qualità e gusto

Le chiatte erano i famosi barconi senza motore che scendevano dai navigli milanesi sfruttando la corrente acquatica e la naturale pendenza del canale. Nei primi del Novecento le chiatte partivano dalle cave di ghiaia e sabbia (rena in milanese) trasportandole lungo il canale per approdare in darsena. Per risalire il…
Gourmantico 2025: Menù gourmet di alta cucina con servizio d’eccellenza Gourmantico 2025: Menù gourmet di alta cucina con servizio d’eccellenzaIn evidenzaLifestyleRistoranti & Locali

Gourmantico 2025: Menù gourmet di alta cucina con servizio d’eccellenza

Parole d’ordine qualità e tradizione lombarde con Bergamo ma non solo, capofila e capitale della ristorazione dal 13 gennaio al 31 marzo 2025 per la manifestazione di Gourmantico 2025 (crasi di menù gourmet e romantico) giunto alla sua II edizione dopo l’ottimo esordio dello scorso anno.Lunedi 13 gennaio 2025 presso…
Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine diningIn evidenzaLifestyleRistoranti & Locali

Relais Cascina Scottina per un’esperienza country fine dining

Il ristorante si inserisce in un elegante relais, frutto della ristrutturazione di una deliziosa cascina emiliana nel  Piacentino. L’ambiente è raffinato, con una spaziosa sala, tavoli ben distanziati e un camino che aggiunge un tocco di calore. La cucina si ispira ai sapori del territorio, senza rinunciare a proposte a…
El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di Milano El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di MilanoIn evidenzaNewsRistoranti & Locali

El Dia de Los Muertos a El Porteño Prohibido di Milano

In scena lo spettacolo "Thriller" che omaggia i personaggi dell'orrore e per tutti "Shivers", un'innovativa versione del classico cocktail Bloody Mary. Evento unico del cena spettacolo esclusivo che promette di essere terrificante. In occasione del dia de los muertos, la serata de El Porteño Prohibido si accende con uno spettacolo…
CityLightsNews
25/10/2024
Presentazione della Guida “Milano e Lombardia a Tavola” In evidenzaRistoranti & Locali

Presentazione della Guida “Milano e Lombardia a Tavola”

Il ristorante DaV Milano ha ospitato la presentazione della Guida "Milano e Lombardia a Tavola 2025", un’opera che celebra la ricchezza culinaria della regione attraverso una vasta selezione: 200 ristoranti, 45 pizzerie, 25 vini e 40 prodotti tipici. Durante l’evento, sono stati conferiti diversi riconoscimenti a eccellenze del settore, tra…
CityLightsNews
21/10/2024