Il Consorzio Tutela Lugana ha annunciato il “Lugana Sunset Tour”, iniziativa itinerante che porterà il vino bianco gardesano in tre località balneari italiane a settembre. L’obiettivo è far conoscere la denominazione fuori dal territorio d’origine, attraverso degustazioni e appuntamenti aperti al pubblico.
Il programma prevede tre serate:
4 settembre – Cala Zingaro, Milano Marittima: dalle 18.30 aperitivo e cena con menu alla carta.
5 settembre – Marina Beach, Jesolo: dalle 19.00 cena con abbinamenti food&wine, seguita da dj set e club party con possibilità di degustazione nel dopocena.
7 settembre – Marula, Follonica: dalle 17.30 aperitivo fronte mare con tapas e, dalle 19.30, cena a tema.
In ogni tappa saranno disponibili oltre quindici etichette di Lugana, con la presenza di sommelier e un corner informativo curato dal Consorzio.
“Vogliamo presentare il Lugana in contesti diversi da quelli tradizionali, legandolo non solo al consumo ma anche all’esperienza”, spiega Edoardo Peduto, direttore del Consorzio.
Le informazioni su prenotazioni e modalità di partecipazione verranno pubblicate sui canali social ufficiali del Consorzio.
Lugana DOC
Prodotto con uva Turbiana, il Lugana DOC interessa l’area a sud del Lago di Garda. La denominazione, riconosciuta nel 1967, conta oggi circa 2.600 ettari vitati e 214 produttori, con oltre il 60% delle bottiglie destinate all’export. Le tipologie spaziano da versioni giovani e fresche fino alle riserve. Il Consorzio, operativo dal 1990, promuove anche pratiche di sostenibilità e percorsi enoturistici.
Abbiamo dedicato un articolo a un evento dedicato a questo vino qui.
Photo Credits_Consorzio Lugana



