Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Limoncino 0.0 Bottega sta conquistando un ruolo da protagonista. Si tratta di una bevanda analcolica innovativa, appartenente alla categoria No/Low Alcohol. L’interesse dei consumatori verso questo genere di prodotti è in costante aumento nei principali mercati internazionali e, anche in Italia, questo segmento sta registrando una crescita significativa.
Bottega, forte di un’esperienza trentennale nella produzione di liquori a base di limoni, ha messo a punto, dopo un lungo periodo di sperimentazione, una versione analcolica del proprio Limoncino. In particolare, nella fase di raccolta dei limoni, viene effettuata un’attenta selezione delle varietà Femminello Siracusano e Verdello, privilegiando i frutti con il grado di maturazione ideale. Durante la lavorazione, dalle bucce, dalla polpa e dal succo viene estratta tutta la ricchezza organolettica del frutto d’origine. L’utilizzo di tecniche innovative e complesse consente di ottenere in modo naturale gli aromi e di conservarne le proprietà in tutte le fasi del processo produttivo fino al prodotto finale.
Limoncino 0.0 si presta ad essere servito puro come digestivo e risulta perfetto anche nella preparazione di deliziosi mocktail. Si accompagna ottimamente a macedonie di frutta fresca o abbinato al sorbetto al limone. Rappresenta inoltre un ingrediente ideale per la realizzazione della cheesecake al limone.
Sandro Bottega, presidente di Bottega S.p.A., afferma: “Limoncino 0.0 allarga la nostra gamma di bevande a base di limoni con una proposta No Alcohol. Si tratta di un mercato in rapida crescita che persegue l’obiettivo di soddisfare le esigenze di chi, per questioni di salute o per motivi religiosi, non consuma bevande alcoliche o adotta un approccio cauto nel consumo di alcol.”
Bottega
La famiglia Bottega, con una storia di quattro secoli nel mondo del vino e della grappa, ha fondato l’omonima azienda, che funge contemporaneamente da cantina e distilleria. La sede si trova a Bibano di Godega (TV), a 50 km a nord di Venezia, dove si producono grappe, vini e liquori. Tra le grappe spiccano le pregiate selezioni di monovitigni e i distillati affinati in barrique. L’offerta vinicola comprende il Prosecco, con il celebre Bottega Gold, e altri spumanti di spiccata personalità. In cantine situate in Valpolicella, nel Chianti e a Montalcino, si producono Amarone, Ripasso, Chianti Gallo Nero, Brunello di Montalcino e altri importanti vini rossi. La gamma dei liquori Bottega si completa con una vasta scelta di liquori alla frutta e alle creme. L’azienda esporta i propri prodotti in 150 paesi in tutto il mondo. Da molti anni, Bottega S.p.A. ha assunto un impegno profondo nel campo della sostenibilità, raggiungendo risultati concreti nella riduzione dell’impatto ambientale, sociale ed economico.