Skip to main content

Un’esperienza di stile e raffinatezza si unisce alle bollicine di Santo Stefano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, che per l’occasione si vestono di un elegante abito in origami, ispirato all’uovo di Pasqua.

Origami DiVino, la preziosa edizione limitata firmata Ruggeri, è pensata per portare colore e bellezza alla tavola delle feste. Il prestigioso atelier milanese Origami DO ha dato vita a un raffinato abito su misura: un’opera d’arte leggera, fatta a mano con la pregiata carta per origami. Il gioco di plissé, volumi e sfumature luminose avvolge la bottiglia in un’elegante tonalità d’azzurro, trasformandola in un simbolo di creatività e tradizione.

Un omaggio al saper fare, che celebra l’equilibrio perfetto tra arte e gusto. Proprio come nell’origami, anche nel vino l’armonia delle forme e dei sapori regala stupore e raffinatezza.

Con il suo perlage fine e gli aromi fruttati di mela matura, pere Williams e fiori di limone, Santo Stefano Valdobbiadene DOCG dry è l’ideale per accompagnare la primavera. Perfetto con dolci dalla dolcezza equilibrata, come macarons e semifreddi, aggiunge un tocco di freschezza ai pranzi pasquali e alle prime occasioni conviviali all’aperto.

Questa edizione esclusiva unisce stile, freschezza e bollicine, per rendere i brindisi festivi ancora più speciali. Buona Pasqua!

Origami DiVino: la Limited Edition di Ruggeri per Pasqua 2025

Disponibile su

Prezzo: € 18,00

RUGGERI

Dal 1950, Ruggeri incarna il rispetto del terroir, delle persone e un impegno responsabile verso il futuro. Radicata a Valdobbiadene, la storica azienda continua a innovare attraverso ricerca e sviluppo, creando Prosecco Superiore D.O.C.G. di eccellenza.

Le sue uve provengono dalle splendide colline del Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, e dal prestigioso Cartizze, un Cru unico di 107 ettari. Grazie a storici conferitori, Ruggeri vinifica la percentuale più alta di uve prodotte in questa area d’eccellenza.

Affinamenti lunghi e una maturazione in bottiglia superiore ai tre mesi portano il Prosecco Superiore ben oltre la definizione di vino giovane. L’azienda ha inoltre introdotto il primo Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. da viti centenarie, selezionate con cura dagli agronomi.

La sostenibilità è al centro della filosofia Ruggeri, che aderisce al programma SQNPI – Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata. Nel 2024 ha prodotto 1.700.000 bottiglie, esportate in 50 Paesi, consolidando una qualità riconosciuta a livello internazionale.

Dal 2017, Ruggeri fa parte del gruppo tedesco Rotkäppchen-Mumm, un’unione fondata sulla condivisione di valori e sull’ambizione di una qualità sempre più alta.

Di questo Autore