Complici le abbondanti nevicate, quest’anno le vacanze invernali si allungano anche a tutto il mese di marzo e sulle Dolomiti si trovano delle ottime occasioni per divertirsi sulle piste ancora perfettamente innevate, dove è possibile anche fare dei gustosi happy hour, rilassarsi a fine giornata nelle SPA di meravigliosi alberghi situati nei diversi comprensori dove si è coccolati dalla colazione fino alla cena.
A Racines, in Val Ridanna all’ Hotel Gassenhof 4 stelle Superior, dai fratelli Volgger, proprietari della struttura, la stagione è ancora in pieno svolgimento con tanta neve per le attività outdoor come lo sci di fondo tra i monti innevati, escursioni accompagnate dai suoni della natura e i trattamenti nella quiete dell’area wellness che sono il fiore all’occhiello della proposta invernale dell’hotel. Per gli amanti dello sci, la Val Ridanna è una vera e propria perla tutta da scoprire, soprattutto per quanto riguarda lo sci di fondo, grazie ai 60 km di tracciati che partono proprio dall’hotel Gassenhof si giunge nel regno incontaminato della natura innevata. Ai principianti di questo sport, la struttura propone un corso introduttivo gratuito per poter godere appieno della bellezza di questa valle a colpi di sci e racchette. Anche per gli appassionati dell’adrenalina dello sci alpino, la meta è affascinante, l’hotel, infatti, è situato a breve distanza da 3 mete sciistiche importanti: il comprensorio Racines-Giovo, a oltre 2.000 m d’altitudine e con oltre 25 km di piste percorribili, il Monte Cavallo, nei pressi di Vipiteno e la Val di Fleres con l’area sciistica Ladurns, tutti fruibili con uno skipass combinato. Allo sci si aggiunge l’offerta escursionistica con trekking guidato in quota, camminate con le ciaspole intervallate da soste ristoratrici nelle malghe circostanti e suggestivi percorsi serali illuminati dalle fiaccole.
Dopo un’intensa giornata di sport sulla neve, agli ospiti dell’hotel è garantita una proposta variegata di pacchetti benessere, attività indoor e servizi volti al relax e all’equilibrio tra mente e corpo, tutto ciò all’interno della Gassenbadle degli spazi wellness della Gassenloge per un totale di 3.000 mq di area che comprendono anche una zona fitness e yoga oltre all’Infinity Pool riscaldata con vista sulla vallata e una piscina coperta con cascata e nuoto contro corrente. Inoltre presso la Logen Spa, si trova il centro della rigenerazione, con una lista di trattamenti volti a ritrovare un senso di leggerezza attraverso le tre macroaree di massaggi, estetica e biomeditazione.
Foto di Gaia Panozzo
Per chi non volesse farsi mancare un’esperienza gourmet sulle piste, dal 1 al 30 marzo, tutti i weekend torna Speck Aperitivo, l’happy hour a base di tipici sapori altoatesini tra i rifugi dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, un’esperienza unica e conviviale, resa possibile grazie alla collaborazione con il Consorzio Speck Alto Adige IGP, che regala agli sciatori momenti di gusto tra panorami mozzafiato, caldi rifugi e piste innevate. Un momento per vivere un’esperienza gourmet tra le vette, dove la tradizione incontra la convivialità, regalando attimi di autentico piacere. Sei tappe gourmet nei rifugi che partecipano all’iniziativa: Gitschhütte, Nesselhütte, Bacherhütte, Anratterhütte, Großberghütte e le malghe Nockalm e Ochsenalm. Le baite sono tutte facilmente raggiungibili con sci o ciaspole e propongono per l’occasione un menu a base di speck, declinato in tante varianti, da assaporare accompagnati da ottimi vini, per un’esperienza che celebra il gusto e la tradizione della regione. Infine ogni sabato sarà possibile gustare lo sfizioso Speck Aperitivo anche in una cabinovia allestita ad hoc per un momento di relax e gusto sospesi in alta quota.
La foto di apertura è di Gaia Panozzo