Skip to main content

L’evento internazionale di satira Spirito di Vino, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia sotto la guida di Elda Felluga, torna per celebrare un importante traguardo: i suoi 25 anni.
L’idea di “comunicare il vino” attraverso l’irriverente linguaggio della satira si afferma come filo conduttore dell’iniziativa, dove il vino diventa anche simbolo di dialogo e connessione tra culture. Un tema particolarmente significativo nell’anno in cui Nova Gorica e Gorizia sono riconosciute come Capitale Europea della Cultura.

Questo storico concorso, nato nel 2000, si è affermato come punto di riferimento nel mondo della vignetta satirica, attirando a oggi oltre 9 mila opere da tutto il mondo. La 25a edizione vedrà i suoi vincitori annunciati sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11 presso la Mediateca di Gorizia, all’interno del Palazzo del Cinema – Hisa Filma. Durante l’evento, sarà inaugurata la mostra dedicata, che espone 30 vignette selezionate tra più di 300 partecipanti. Come da tradizione, la giuria si è riunita al Rigolo di Milano, un ristorante simbolo del confronto intellettuale, per effettuare la scelta.
Non possiamo che essere soddisfatti e felici nel vedere che dal 2000 a oggi abbiamo avuto una risposta straordinaria di partecipazione a questo concorso – commenta Elda Felluga –. Ancora una volta il vino diventa l’ambasciatore che unisce terre e persone in un articolato viaggio di scoperta e curiosità. È bello osservare i vari punti di vista dei vignettisti che tracciano con le loro opere il variopinto caleidoscopio di linee e contenuti senza confini.”
Nel corso dell’evento saranno premiate tre vignette per la categoria over 35 e altre tre per la categoria under 35, oltre alle opere speciali realizzate dai Maestri vignettisti della giuria, appositamente per l’occasione.

Elda Felluga, Presidente del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia

Il Calendario

La copertina del calendario

Le opere selezionate trovano spazio nel calendario Spirito di Vino, ormai divenuto un ambito oggetto da collezione. Quest’anno, la copertina del calendario celebra i 25 anni del concorso e il riconoscimento di Nova Gorica e Gorizia come Capitale Europea della Cultura, raffigurando simbolicamente il cuore del mosaico della Piazza della Transalpina, un luogo che rappresenta un confine che non divide, ma unisce.

La Giuria

Elda Felluga e alcuni giurati al Rigolo di Milano

La selezione delle opere finaliste è stata affidata a una prestigiosa giuria. Presieduta dall’onorario Giorgio Forattini, vede tra i suoi membri Alfio Krancic (presidente in carica), Emilio Giannelli (Corriere della Sera), Valerio Marini (grafico umorista), Gianluigi Colin (La Lettura – Corriere della Sera), Franz Botré, Enzo Rizzo (Rivista Spirito di Vino), Carlo Cambi (giornalista enogastronomico), Silvestro Serra (direttore del Touring), Paolo Marchi (Identità Golose), Aldo Colonetti (filosofo), Fede & Tinto (conduttori di Decanter – RaiRadio2) e Elda Felluga.

 

L’anticipazione

Durante la premiazione, sarà svelato un nuovo progetto di grande respiro: il primo Festival mondiale dell’(Eno)Satira, previsto per aprile. Promosso dal Movimento Turismo del Vino Fvg nell’ambito delle iniziative Gect Go 2025, il festival proporrà un itinerario transfrontaliero che attraverserà cantine e luoghi simbolici, ospitando le vignette storiche del concorso e valorizzando il territorio con una proposta culturale unica e coinvolgente. La scorza edizione l’abbiamo presentata qui.

Di questo Autore