Bottega Prosecco Bar continua la sua espansione internazionale con l’apertura di una nuova location all’aeroporto di Basilea, in collaborazione con il gruppo Lagardère. La struttura è stata inaugurata il 29 novembre, proprio in vista delle festività natalizie e del conseguente aumento del traffico passeggeri.
L’EuroAirport Basilea-Mulhouse-Friburgo, come viene ufficialmente chiamato, è un caso unico al mondo: pur essendo stato costruito dalla Svizzera, si trova interamente su suolo francese ed è suddiviso in due aree operative, una per il traffico francese e l’altra per quello svizzero. La vicinanza con la Germania amplia ulteriormente il bacino di utenza, rendendo questo aeroporto uno dei più strategici e frequentati del centro Europa. Grazie al suo posizionamento, si trova in un mercato di grande valore economico e con esigenze qualitative sopra la media.
Il nuovo Prosecco Bar è pensato per offrire un’esperienza unica ai passeggeri in attesa di voli diretti verso le principali capitali europee. Sandro Bottega, Presidente di Bottega SpA, ha dichiarato: “L’apertura del Prosecco Bar di Basilea rafforza il nostro format e consolida sempre più la proficua collaborazione con il gruppo Lagardere, che gestisce la location. Il nostro punto di forza è la capacità di offrire ai viaggiatori elevati standard di servizio per gustare alcuni tra i più noti piatti della cucina italiana, in abbinamento con i nostri vini. Vogliamo inoltre rafforzare la nostra presenza nel mondo dell’aperitivo e della pausa gourmet creando una sorta di educational sulla cultura enogastronomica Made in Italy”.
Un Format di Successo in Crescita Globale
Il concept del Prosecco Bar, lanciato nel 2014 sulla nave Cinderella del gruppo Viking, si è evoluto negli anni, arrivando in aeroporti prestigiosi come Roma Fiumicino, Dubai, Londra Stansted, Venezia e Istanbul, solo per citarne alcuni. La formula riprende lo spirito del tradizionale bacaro veneziano, proponendo appetizer, ossia i cicheti, da gustare al bancone insieme a piatti più elaborati serviti ai tavoli. Il protagonista è naturalmente il Prosecco, ma l’offerta include anche vini pregiati come Amarone, Brunello e Chianti, oltre a grappe e liquori tipici.
Bottega non si limita a offrire vini di qualità, ma si distingue per una proposta variegata che spazia dai cocktail firmati dai migliori bartender ai prodotti biologici e senza alcol, sempre più apprezzati dai consumatori moderni.
Bottega: un’Azienda d’Eccellenza Italiana
Con sede a Bibano di Godega, vicino Venezia, la famiglia Bottega vanta oltre quattro secoli di tradizione nel mondo del vino e della grappa. L’azienda è conosciuta a livello globale per i suoi prodotti iconici, come il Prosecco Bottega Gold, e per il suo impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.
Grazie alla filosofia del Perfect Match , che punta all’abbinamento ideale tra piatti tipici italiani e vini d’eccellenza, il Bottega Prosecco Bar rappresenta un perfetto ambasciatore del gusto italiano nel mondo. Non si tratta di una selezione di ricette di difficile esecuzione, bensì di un repertorio di piatti della tradizione, di grande piacevolezza. L’articolata gamma di vini, che comprende il Prosecco, gli spumanti di pregiati vitigni, i grandi rossi di prestigio (Amarone, Brunello di Montalcino, Chianti), i vini da dessert, la selezione di grappe bianche e barricate, insieme all’ampio ventaglio di liquori a base frutta e a base crema, rendono Bottega un protagonista nel panorama del beverage, in grado di accontentare pienamente i gusti dei consumatori. L’azienda trevigiana è pertanto un solido partner che viene apprezzato per la capacità di offrire prodotti diversi con standard qualitativi sempre elevati.