Skip to main content

È stato presentato alla stampa presso l’Istituto Marangoni Milano Design il progetto envy™ Passion Week che ha visto studenti dell’Istituto. creare un esclusivo portamela di design che parteciperà alla Milano Fashion Week durante la sfilata della collezione dello stilista Marco Rambaldi.

All’evento abbiamo incontrato Hannes Tauber e Benjamin Laimer, responsabili della comunicazione per envy™ Italia.

                                                                                             Hannes Tauber

Hannes Tauber, responsabile marketing di VOG, il Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell’Alto Adige ci ha illustrato il progetto “nato da una visione in cui noi vogliamo raccontare un’esperienza tramite la nostra Mela Envy al consumatore. Noi abbiamo investito molto in ricerca di mercato per conoscere bene il consumatore e capire le sue necessità e abbiamo visto che l’esperienza, i momenti che possono creare, sono importanti.”

La Mela Envy è un piacere da esplorare con tutti e cinque i sensi: è croccante, succosa, bella da vedere e dolce al palato. C’è un universo intero che la circonda: Hannes Tauber spiega come questa esperienza si sia trasformata in un viaggio sensoriale.

Da qui la scoperta che esistono affinità sorprendenti tra il mondo della moda, del lusso e il frutto! Così, in collaborazione con l’Istituto Marangoni e il talentuoso designer Rambaldi, è nato un progetto creativo per unire questi due mondi: cibo e fashion, natura e design. L’idea è stata quella di coinvolgere gli studenti in una sfida stimolante: ispirati dalla Mela Envy, dovevano progettare un portamela che potesse brillare durante la Milano Fashion Week.

Ha fatto seguito la selezione di 60 studenti, ciascuno con la propria storia e visione, pronto a presentare una propria creazione ispirata a questo tema per la realizzazione di un accessorio fashion – un portamela – che consenta di portare con sé la bontà e la freschezza di envy™ per tutta la giornata, come una pausa di piacere da vivere ovunque.

Da sinistra Mahra Mustafa, Katherine Hoshima e Gian Marco Festa

Sono stati infine scelti i tre vincitori, e il design che si è aggiudicato il primo premio sarà il portamela che sfilerà sulla passerella di Rambaldi!

La Mela Envy si trasformerà così in un’icona di innovazione, portando qualcosa di davvero unico sulla scena della Milano Fashion Week insieme al designer Rambaldi. Un’anteprima che non si è mai vista prima, dove il mondo del fashion incontra il sapore!

Raccontiamo la mela in un modo diverso” prosegue Hannes Tauber;  non basta pensare a “una mela buona, bella da vedere, sana, perché  noi dobbiamo andare oltre. Dobbiamo raggiungere i consumatori anche più giovani, dobbiamo far vedere che una mela semplice, una Mela Envy, che il consumatore si porta a casa magari quotidianamente, è  un oggetto di lusso che lo fa sentire speciale. E così questo è un po’ l’approccio, il concetto, la visione, la strategia della nostra comunicazione, che va oltre al portare una mela buona sul mercato

“The Golden Apple” di Mahra Mustafa

L’opera selezionata per la Milano Fashion Week è “The Golden Apple”, creata dalla studentessa Mahra Mustafa, iscritta al primo anno del corso di laurea in Product Design. Questo progetto combina semplicità e funzionalità: un delicato intreccio di fili dà vita a un portamela leggero e versatile, utilizzabile sia come charm per borse sia come accessorio da indossare. “L’opera che sfilerà insieme alle mie creazioni rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e una sorprendente creatività, proprio come la mela envy™,” afferma Rambaldi. “Un design ricercato per un accessorio eclettico e multifunzionale.”

“The Earth of Eden”, ideato da Katherine Hoshima

L’opera selezionata per la Milano Fashion Week è “The Golden Apple”, creata dalla studentessa Mahra Mustafa, iscritta al primo anno del corso di laurea in Product Design. Questo progetto combina semplicità e funzionalità: un delicato intreccio di fili dà vita a un portamela leggero e versatile, utilizzabile sia come charm per borse sia come accessorio da indossare. “L’opera che sfilerà insieme alle mie creazioni rappresenta un perfetto connubio tra eleganza e una sorprendente creatività, proprio come la mela envy™,” afferma Rambaldi. “Un design ricercato per un accessorio eclettico e multifunzionale.”

“Framed” di Gian Marco Festa

Infine, in terza posizione, c’è “Framed”, realizzata dal giovane designer Gian Marco Festa, studente del primo anno di Product Design. Questo portamela ha la forma di una cornice trasparente, che rende la mela envy™ visibile come il soggetto di un quadro.

Di questo Autore