Skip to main content

Gourmantico, il progetto promosso dall’Associazione Culturale Enogastronomica Insieme, torna con una nuova ed entusiasmante edizione: dopo il successo della versione invernale, quest’anno raddoppia con una Summer Edition, pensata per celebrare i sapori e gli abbinamenti inaspettati dell’estate.

Dal 16 giugno al 10 agosto, 21 chef con i rispettivi team di cucina e sala apriranno le porte dei loro ristoranti a chiunque desideri scoprire i segreti della cucina d’autore, valorizzando al contempo i prodotti della stagione estiva.

Aprire le porte dei migliori ristoranti della Lombardia a una convivialità alla portata di tutti è lo spirito che guida anche questa edizione estiva,” spiega Camillo Rota, presidente dell’associazione. “Proporre un menù completo a un prezzo accessibile resta un nostro obiettivo, così come sfruttare al meglio gli eleganti spazi all’aperto dei ristoranti. Gourmantico si è rivelato un progetto capace non solo di promuovere la cultura dell’accoglienza e della cucina italiana, ma anche di stimolare noi gestori, chef e professionisti di sala nella creazione di esperienze di gusto aperte a tutti.”

I 21 chef hanno ideato menù creativi che esaltano il territorio, la stagionalità e l’estro, con abbinamenti sorprendenti. Tra le proposte:

 

La Tartare di tonno con gazpacho di melone, cetriolo e semi di girasole e il Crudo di scampi con bignè ai fiocchi di riso, stracciatella di bufala e pesca, firmati dallo Chef Vito Siragusa di Al Vigneto (Grumello del Monte, BG)

Gli Spaghetti reidratati con gambero marinato, pomodoro confittato e cappero essiccato della Chef Loredana Vescovi di Antica Osteria dei Cameli (Ambivere, BG)

Il Calamaro con melanzana, olive taggiasche e guazzetto orientale dello Chef Andrea Rota di Bolle Restaurant (Lallio, BG)

I Maccheroni con astice, cacio e pepe dello Chef Giuseppe Cereda (Cucina Cereda, 1 stella Michelin, Ponte San Pietro, BG)

Il Carpaccio di tonno rosso con crema all’acciuga e pomodoro confit dello Chef Paolo Frosio di Frosio (Almè, BG)

La Tartare di dentice con insalata liquida di pomodoro verde, arachidi, basilico e capperi fritti dello Chef Roberto Proto (Il Saraceno, 1 stella Michelin, Cavernago, BG)

La Fettuccina ai grani antichi con battuta di tonno crudo, aglio nero e pane tostato al limone e finocchietto dello Chef Fabio Vargiu di La Caprese (Mozzo, BG)

La Zuppetta di molluschi con crema soffiata di zucchine, burrata e olio alla menta dello Chef Pierantonio Rocchetti (Loro, 1 stella Michelin, Trescore Balneario, BG)

Proseguendo con altre creazioni:

I Gamberoni bianchi del Tirreno alla brace con ceviche leggero e granita di fichi dello Chef Stefano Gelmi (Osteria della Brughiera, 1 stella Michelin, Villa d’Almè, BG)

Il Polpo arrostito con la sua maionese, melanzana, pomodoro confit e mentuccia dello Chef Cristian Fagone (Impronte, 1 stella Michelin, Bergamo)

La Fregola al pecorino con brodetto di crostacei, pesto di basilico e mandorle dello Chef Giancarlo Morelli (Pomiroeu, Seregno, MB)

Lo Spada panato al panko con gazpacho e melanzane perlina dello Chef Gianpietro Semperboni (Roof Garden, Bergamo)

I Cannelloni di pasta fresca con patate e gambero rosso, bisque all’arancio e fonduta di fior di latte dello Chef Umberto De Martino (Umberto De Martino, San Paolo D’Argon, BG)

Il Risotto alla bouillabaisse di mare dello Chef Enrico Bartolini (Villa Elena, 2 stelle Michelin, Bergamo)

A seguire:

La Tataki di tonno su passatina di frutta e verdura con cipollotto lardato croccante e mousse al pomodoro nano della Chef Petronilla Frosio (Posta, Sant’Ombono Terme, BG)

I Piselli di piselli con crema di burrata, ristretto di pomodoro costoluto e menta dello Chef Mario Cornali (Collina, Almenno San Bartolomeo, BG)

Il Marbré di Galletto Ruspante con lollipop di patate all’erba cipollina e royale all’erba San Pietro dello Chef Mauro Elli (Il Cantuccio, Albavilla, CO)

Il Filetto di vitello panato con maionese del suo fondo dello Chef Davide Perico (Tenuta Casa Virginia, Villa d’Almè, BG)

La Tartare di salmerino con pesche e menta dello Chef Filippo Cammarata (L’Osteria Tre Gobbi, Bergamo)

La Linguina al sugo d’anguria con capperi di Pantelleria e guanciale di trota dello Chef Angelo Bonfitto (Zù Ristorante, Riva di Solto, BG)

In attesa di conferma anche lo Chef Stefano Masanti (Il Cantinone, Madesimo, SO)

Tutti i menù sono disponibili nei ristoranti aderenti.

Il messaggio centrale dell’edizione 2025 è:
Il piacere di un servizio d’eccellenza, un filo conduttore che intende valorizzare il lavoro di squadra e l’accoglienza nel mondo della ristorazione. Chef, sommelier, camerieri e maîtres saranno protagonisti di esperienze uniche dedicate alla cultura del gusto e alla promozione del patrimonio enogastronomico locale.

L’Associazione Insieme è composta da 21 ristoranti della Lombardia distribuiti tra le province di Bergamo, Como, Monza Brianza e Sondrio. Il progetto Gourmantico nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura dell’alta ristorazione italiana, promuovendo lo sviluppo dell’ospitalità, il coinvolgimento delle nuove generazioni e generando un impatto positivo sull’immagine e sul consenso della ristorazione d’eccellenza.

Elenco ristoranti

 

Ristorante “Al Vigneto” – chef Vito Siragusa

Via Don Pietro Belotti, 1 – Grumello del Monte – 24064 (BG)

https://www.alvigneto.it/

 

Ristorante ”Antica Osteria dei Camelì – Chef Loredana Vescovi

Via Guglielmo Marconi, 13 – 24030 Ambivere (BG)

https://anticaosteriadeicameli.it/

 

“Bolle” Restaurant – Andrea Rota

Via Provinciale, 30 – 24040 Lallio – Bergamo

https://www.bollerestaurant.com/

 

“Ristorante Collina” – Chef Mario Cornali

Via Capaler, 3, – 24030 Almenno San Bartolomeo (BG)

https://www.ristorantecollina.it/

 

Ristorante “Cucina Cereda” – Chef Giuseppe Cereda

Via Luigi Piazzini, 33, – 24036 Ponte San Pietro BG

https://www.cucinacereda.com/

 

Ristorante “Frosio” – Chef Paolo Frosio

Piazza Lemine, 1, – 24011 Almè BG

https://www.frosioristoranti.it/it

 

Ristorante “Il Cantinone” dello Sport Hotel Alpina – Chef Stefano Masanti – sommelier Raffaella Mazzina

Via Antonio De Giacomi, 39 – 23024 Madesimo (SO)

https://ristorantecantinone.com/

 

Ristorante “Il Cantuccio” – Chef Mauro Elli

Via Dante Alighieri, 32 – 22031 Albavilla (CO)

https://www.mauroelli.com/

 

Ristorante “Il Saraceno” – Chef Roberto Proto

Piazza Don Luigi Verdelli, 2 – 24050 Cavernago (BG)

https://www.ristorante-ilsaraceno.it/

 

Ristorante “Impronte” – Chef Cristian Fagone

Via C. Baioni 38,  – Bergamo

https://impronteristorante.com

 

Ristorante “La Caprese” – Chef Fabio Vargiu

Via Giuseppe Garibaldi 7  – 24030 Mozzo (BG)

 

Ristorante “Loro” Chef Pierantonio Rocchetti

Via Bruse, 2  -24069 Trescore Balneario (BG)

https://www.loroandco.com/

 

Ristorante “Osteria della Brughiera” Chef Stefano Gelmi

Via Brughiera, 49  – 24018 Villa d’Almè (BG)

https://www.osteriadellabrughiera.it/

 

Ristorante “Osteria Tre Gobbi” dell’oste Marco Carminati e dello chef Filippo Cammarata,

Via Broseta, 20/C, – 24122 Bergamo (BG)

https://www.tregobbi.it/

 

Ristorante “Pomiroeu” Chef Giancarlo Morelli

Via Giuseppe Garibaldi, 37,  – 20831 Seregno (MB)

https://www.pomiroeu.com/

 

Ristorante “Posta” Chef Petronilla Frosio

Via Vittorio Veneto, 169  – 24038 Sant’Omobono Terme (BG)

http://www.frosioristoranti.it/it

 

Ristorante “Roof Garden Restaurant” Chef Gianpietro Semperboni

Piazza della Repubblica, 6 – 24122 Bergamo (BG)

https://www.roofgardenrestaurant.it/

 

Ristorante “Tenuta Casa Virginia” Patron  Antonio Lecchi, Chef Perico Davide

Via Cascina Violo, 1,  – 24018 Villa d’Almè BG

https://www.tenutacasavirginia.it/it

 

Ristorante Maison Florian – Chef Umberto De Martino

Via Madonna d’Argon 4/6 – 24060 San Paolo d’Argon (BG)

https://www.florianmaison.com/

 

Ristorante “Villa Elena” – Chef Enrico Bartolini

Via S. Vigilio, 56, – 24129 Bergamo (BG)

https://www.enricobartolini.net/ristorante-villaelena-bergamo

Di questo Autore