Skip to main content

Nella categoria ristoranti si raccontano le novità del settore, anche di delivery e di take away, e sono pubblicate le recensioni dei ristoranti visitati. Sono inoltre segnalati locali, con attenzione ai cocktail bar.

Good Mood è attento anche alle iniziative del mondo ristorativo, che possono essere pranzi o cene per sostenere una causa.  A volte possono essere panoramiche sui ristoranti che in occasione di una particolare data o festività propongono menu dedicati. Inoltre si rileva come i cocktail bar siano parte sempre più integrande della ristorazione con pairing tra bevande miscelate e cibi.

Shoo Loong Kan: l’hot pot a Milano
Shoo Loong Kan: l’hot pot a MilanoIn evidenzaRistoranti & Locali

Shoo Loong Kan: l’hot pot a Milano

Shoo Loong Kan Milano A Milano, la cultura dell’hot pot sta vivendo una crescita straordinaria. Questi ristoranti affascinano per il loro modo unico di preparare il cibo direttamente al tavolo, rendendo il pasto un’esperienza conviviale e interattiva. Il piacere di mescolare salse su misura, sperimentare gusti diversi e condividere il…
Read More
Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di Palma
Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di Palma
Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di PalmaIn evidenzaRistoranti & Locali

Pasqua 2025: Da Giovannino Bistrot riparte con lo chef Gaetano di Palma

Con oltre un secolo di storia e citato nella prima Guida Michelin del 1956, Da Giovannino Bistrot, ristorante adagiato sulle rive del borgo di Malgrate, rappresenta, da sempre, un punto di riferimento della tradizione culinaria lecchese e ha appena riaperto i battenti dopo una fase di rinnovamento che ha regalato…
Read More
Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di Verona
Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di Verona
Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di VeronaIn evidenzaRistoranti & Locali

Riapre Trattoria La Pigna, insegna storica nel centro di Verona

A dodici anni dalla chiusura che aveva privato Verona di una delle sue trattorie storiche tempio di convivialità dei veronesi, nota anche ai turisti, riapre Trattoria La Pigna, al numero 4B nell’omonima via, a pochi passi da Piazza delle ErbeLa sfida di rilanciare un pezzo importante della storia ristorativa scaligera…
Read More
Proposte veg e vegan di ispirazione asiatica al Bluesquare – Contemporary Inn
Proposte veg e vegan di ispirazione asiatica al Bluesquare – Contemporary InnIn evidenzaRistoranti & Locali

Proposte veg e vegan di ispirazione asiatica al Bluesquare – Contemporary Inn

Proposte veg e vegan al Bluesquare. Di recente apertura, Bluesquare si trova in via Tortona in una location spaziosa con ampio dehors. All’ingresso si è accolti dal lungo bancone del cocktail bar, irrinunciabile nei locali che si definiscono contemporanei, ossia attuali, che hanno il pregio di disporre di una cocktail…
Read More
La Calabria raccontata da quattro chef
La Calabria raccontata da quattro chef
La Calabria raccontata da quattro chefIn evidenzaRistoranti & Locali

La Calabria raccontata da quattro chef

Parlando di Calabria, l’attenzione va subito su agnello e caciocavallo, ortaggi e funghi porcini della Sila, sardella e liquirizia, vino e olio che sono di forte richiamo per chi vuole scoprire anche storia e paesaggi davvero unici di una regione straordinaria. Così, a Milano, a Identità Golose, la manifestazione che…
Read More

Oltre ai vini, che hanno la centralità della rubrica, sono trattati sake, distillati, birre e altre bevande.  I vini sono descritti singolarmente o in degustazioni comparate, spesso abbinare ai cibi.

In questa categoria trovano spazio selezioni di vini da stappare in particolari occasioni dell’anno, di etichette presentate nelle fiere e negli eventi specializzati, produzioni insolite. Sono considerati con attenzione gli orange wine, i vini macerati, i vini “anforati” oltre a quelli biodinamici e biologiciCitylightsnews segnala inoltre anche vini di altri paesi quando si impongono per qualità od originalità.

Le news riguardano prodotti, ossia cibi e bevande, gli eventi come manifestazioni e kermesse del settore, i mercatini dell’usato, le novità in generale. Cityligtsnews con la sua attività giornalistica aggiorna i propri lettori, ma contestualmente segnala le novità che comunica direttamente il comparto enogastronomico e che riguardano sicuramente i produttori, ma non solo. 

Infatti sono news di interesse anche le attività di aziende e cantine rivolte a promuovere un territorio, una realtà che merita attenzione, attraverso concorsi o altre iniziative capaci di coinvolgere un ampio pubblico. Rientrano nelle news anche pubblicazioni e libri

Il lifstyle, che è spesso orientato sul luxury, racconta di Hotel e di relative spa, di saloni del gusto, arte e ristorazione… e nel lifestyle sono incluse interviste non solo di carattere gastronomico. Ma il lifestyle non è solo, non è tanto una sfaccettatura della mondanità, ma è anche uno stile di vita. Stile di vita che passa attraverso scelte alimentari, i propri acquisti, le mete dei viaggi, attento al benessere proprio e del pianeta. Stile virtuoso, quindi, che si esprime anche con la scelta di un vino in enoteca così come al ristorante e che Citylightsnews caldeggia e sostiene.

Anteprima regionale del romanzo “Istella mea” di Ciriaco Offeddu
Anteprima regionale del romanzo “Istella mea” di Ciriaco OffedduIn evidenzaLifestyle

Anteprima regionale del romanzo “Istella mea” di Ciriaco Offeddu

Venerdì 9 maggio, ore 18 – Abbazia di Rosazzo La presentazione regionale di uno dei casi letterari del 2025, candidato al Premio Strega, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 18 presso l’Abbazia di Rosazzo. Protagonista dell’incontro sarà Ciriaco Offeddu con il suo romanzo d’esordio Istella mea (Giunti), nell’ambito della…
Read More
Venturo Blu Hours, l’aperitivo turchese ora disponibile in 10 città
Venturo Blu Hours, l’aperitivo turchese ora disponibile in 10 città
Venturo Blu Hours, l’aperitivo turchese ora disponibile in 10 cittàIn evidenzaLifestyleVini e bevande

Venturo Blu Hours, l’aperitivo turchese ora disponibile in 10 città

Venturo Aperitivo Mediterraneo porta un’ondata di blu nei migliori locali di 10 città italiane con il tour Venturo Blu Hours. Il distillato che rivoluziona il rituale dell’aperitivo inaugura una serie di eventi esclusivi nei più rinomati cocktail bar d’Italia.Venturo Aperitivo Mediterraneo, che abbiamo presentato qui,  il nuovo liquore pensato per…
Read More
La Fondazione Giuseppe Olmo promuove impresa, cultura e territorio
La Fondazione Giuseppe Olmo promuove impresa, cultura e territorioIn evidenzaLifestyle

La Fondazione Giuseppe Olmo promuove impresa, cultura e territorio

La Fondazione Giuseppe Olmo è nata con l'obiettivo di promuovere l'impresa, la cultura e il territorio. Nella suggestiva Tenuta di Artimino, in provincia di Prato, presso la cinquecentesca Villa La Ferdinanda, ha preso ufficialmente vita la Fondazione Giuseppe Olmo. Questo progetto, voluto dalla famiglia Olmo, nasce con l’intento di diffondere…
Read More
Quattro weekend alle porte di Pavia per celebrare la primavera!
Quattro weekend alle porte di Pavia per celebrare la primavera!
Quattro weekend alle porte di Pavia per celebrare la primavera!In evidenzaLifestyleNews

Quattro weekend alle porte di Pavia per celebrare la primavera!

Il Villaggio dei Fiori Springmania di San Martino Siccomario (Pv) si prepara ad accogliere il Primo Maggio con uno spettacolo straordinario: api e farfalle danzanti, protagoniste indiscusse del primo fine settimana di maggio. 🌸 Fiori, giochi, laboratori creativi, artisti di strada sui trampoli e, su grande richiesta, la caccia alle…
Read More
Crisi vinicola e resilienza: Masi, un esempio virtuoso
Crisi vinicola e resilienza: Masi, un esempio virtuoso
Crisi vinicola e resilienza: Masi, un esempio virtuosoIn evidenzaLifestyleVini e bevande

Crisi vinicola e resilienza: Masi, un esempio virtuoso

Si è tenuta a Milano una conferenza stampa che ha avuto per tema “Resilienza e preparazione al prossimo ciclo di consumo globale di vino. Masi: Un caso studio originale”, a cura di Jean-Marie Cardebat, Professore di economia presso l’Università di Bordeaux e Direttore del Dipartimento di Ricerca ECOr, Professore affiliato all’INSEEC…
Read More

Nella categoria ricette sono comprese le tecniche culinarie supportate dalla scienza che non sempre sono le più adottate. Per quanto riguarda le ricette in senso stretto, queste sono realizzate prima di essere pubblicate, cui si aggiungono quelle d’autore, in genere di chef di ristoranti. La ricetta è lo spartito della cultura gastronomica cui Good Mood ha sempre creduto e sostenuto. Pertanto deve riflettere tale cultura rifuggendo da luoghi comuni  e dimostrandosi sempre aperta alla scienza così come  ai cambiamenti, al confronto  con altri paesi, capace così di arricchirsi senza perdere la propria identità.